Ai piani alti di Facebook piacciono tanto i video, ormai non è più un segreto.
E le nuove funzionalità annunciate per il servizio Live rendono ancora più evidente questa scelta di campo.
La prima novità riguarda la possibilità di invitare direttamente degli utenti a partecipare alla diretta streaming. Gi ospiti potranno aggiungersi alla trasmissione live, aprendo una serie di possibilità strategiche in chiave marketing: pensate a nuovi contenuti creativi sotto forma di interviste video in diretta, collaborazioni in tempo reale o jam session improvvisate.
Inizialmente questa feature sarà lanciata per le Pages e gli account verificati, con un limite massimo di 2 utenti per sessione live.
Altra interessante novità per il live streaming in casa Facebook è relativa alla facoltà di pianificare le dirette video, permettendo ai broadcaster di notificare il live ai possibili spettatori alla stregua di un evento, informandoli in tempo reale sull’inizio delle trasmissioni. Il pubblico dello streaming potrà attendere l’inizio dello streaming in una specifica lobby, nella quale visionare le ultime informazioni dell’evento ed interagire con gli altri partecipanti in coda.
Non meno importante e con maggiore potenziale creativo è l’integrazione con MSQRD. Dopo aver acquisito la società qualche settimana fa, adesso Facebook passa all’azione, lanciando la fusione tra il suo servizio Live e la creatività non convenzionale di MSQRD; attraverso l’app sarà infatti possibile lanciare una sessione di live streaming su Facebook, sia pubblica che privata, potenziandola con i filtri, gli effetti e le maschere che hanno reso popolare MSQRD.
Le mosse di Facebook segnano un deciso passo verso una strategia che privilegia contenuti più “volatili” e più adatti ad un pubblico sempre meno incline alla condivisone e alla pubblicazione di contenuti sul social: l’introduzione prima, ed il potenziamento poi della piattaforma di live streaming è una precisa scelta adottata per invertire questo trend.
Vado pazzo per la pizza margherita, Sergio Leone, il mare alle sette della sera, Jorge Luis Borges, la carbonara, Mark Lanegan, le patatine all’una di notte, la faccia di Takeshi Kitano, Johnny Cash, il finale di Papillon, quel genio di Roger Waters, Italo Calvino, il Barolo e Marisa Tomei.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.